I nostri servizi

La Cooperativa Nuovo Beila lavora ogni giorno per fornire ai propri clienti un eccellente servizio di pulizia e sanificazione sviluppando soluzioni personalizzate che garantiscano il livello di qualità richiesto.
Si avvale di personale qualificato e formato in ambito di sicurezza sul lavoro, di procedure collaudate e di tecnologie rispondenti al tipo di pulizia richiesta, sempre nel rispetto dell’ambiente.
La Cooperativa offre servizi di pulizia nell’ambito delle attività pubbliche comunali, attività sanitarie attività industriali, comprese le aziende dell’industria alimentare, attività condominiali,
Nell’ambito delle pulizie civili è in grado di soddisfare le esigenze di aziende, uffici, strutture pubbliche garantendo elevati standard di pulizia e sanificazione.
La Cooperativa effettua la sanificazione ambientale utilizzando un generatore di ozono.
L’ozono è una molecola di gas naturale, costituita da 3 atomi di ossigeno. Nella stratosfera, esso protegge tutte le forme viventi della terra dall’azione nociva dei raggi ultravioletti (UV).
L’ozono è una molecola molto reattiva e reagisce quindi facilmente a sostanze come l’ammoniaca, neutralizzando gli spiacevoli odori.
Sanifica aria ed ambiente grazie al suo potere ossidante, debatterizzante, pulente e sgrassante.
La condizione fondamentale affinchè il trattamento di sanificazione con il generatore di ozono abbia efficacia, è quella che l’ambiente deve essere pulito. Si prevede quindi, se non già fatto in precedenza, una pulizia dei locali con normali detergenti, successivamente si attiva il generatore di ozono per il tempo necessario stabilito in base al volume dei locali e comunque non meno di 20 minuti.
Nell’ambiente da sanificare non devono essere presenti persone. L’accesso ai locali, terminata la sanificazione, è consentito solo dopo circa 60 minuti.
Il generatore di ozono non danneggia superfici e apparecchiature di qualsiasi genere.
Il Ministero della Sanità, attuale Ministero della Salute, con protocollo del 31 luglio 1996 nr.24482, ha riconosciuto l’utilizzo dell’ozono nel trattamento dell’aria e dell’acqua, come presidio naturale per la sterilizzazione di ambienti contaminati da batteri, virus, spore, muffe ed acari.
Fonte: dipartimento della sanità pubblica Direzione Generale della Sicurezza degli Alimenti e della Nutrizione.


La cooperativa fornisce servizi di manutenzione del patrimonio verde interno ed esterno agli immobili, di aree pubbliche assegnate in appalto, di giardini privati associandolo a programmi periodici sia di ordinaria che di straordinaria manutenzione.
La programmazione consente di mantenere in perfetto stato vegetativo il prato, gli arbusti, le aiuole, con tagli, pulizia e trattamenti per erbe infestanti che verranno eseguiti periodicamente secondo un piano prestabilito.
Inoltre si effettuano servizi particolari come la potatura delle piante, modellatura siepi, piantumazione e costruzione di recinzioni.La programmazione consente di mantenere in perfetto stato vegetativo il prato, gli arbusti, le aiuole, con tagli, pulizia e trattamenti per erbe infestanti che verranno eseguiti periodicamente secondo un piano prestabilito.
Inoltre si effettuano servizi particolari come la potatura delle piante, modellatura siepi, piantumazione e costruzione di recinzioni.
Attività prevalente di gestione dei cimiteri comunali . Il lavoro consiste, grazie all’esperienza accumulata negli anni, nell’organizzare operazioni cimiteriali quali inumazioni, tumulazioni, traslazioni, esumazioni, estumulazioni.
Può svolgere inoltre la custodia e sorveglianza cimiteriale, la piccola manutenzione delle tombe e delle lampade votive, manutenzione del verde.Può svolgere inoltre la custodia e sorveglianza cimiteriale, la piccola manutenzione delle tombe e delle lampade votive, manutenzione del verde.


La cooperativa dispone di attrezzature idonee per la realizzazione, in base alle esigenze del cliente, di segnaletica orizzontale e verticale per delimitare percorsi, spazi riservati, parcheggi e altro quanto possa essere richiesto dal cliente.Inoltre si effettuano servizi particolari come la potatura delle piante, modellatura siepi, piantumazione e costruzione di recinzioni.
Essendo iscritta all’albo “trasportatori conto terzi, la cooperativa può effettuare, con mezzi di proprietà, trasporti leggeri non superiori ai 35 q.li.
Si effettuano sgomberi di alloggi, cantine e solai.
Trasporto di pasti confezionati (normativa HACCP).
Ci proponiamo come servizio dedicato a chiamata o come collaborazione fissa.
Il personale può anche provvedere al montaggio e smontaggio di mobili in genere.
La cooperativa si presta anche per operazioni di movimentazione, magazzinaggio e facchinaggio.


Sfruttando le abili capacità dei soci e dipendenti, la cooperativa è in grado di soddisfare le richieste per effettuare piccoli lavori di manutenzione (serrature, sistemazione tapparelle, ripristino parti di murature) e tinteggiature.
In collaborazione con professionisti del settore, la cooperativa collabora per lo studio, progettazione e fornitura di mobilio per arredo di spazi dedicati al commercio, uffici, opere a scopo didattico e sociale.
Si effettuano preventivi personalizzati.


L’attività di tinteggiature interni (copertura di eventuale arredo presente nei locali, preparazione delle pareti da trattare – raschiare la vecchia pittura, rasare la superficie, stuccare ecc…, applicare una o più mani di tinta, pulizia dello sporco derivante dall’attività..
Altre tipologie di tinteggiature (cancelli, staccionate, persiane, porte, finestre, arredo urbano, pensiline, ecc….) L’esecuzione dei lavori di imbiancatura e tinteggiatura sono eseguiti mediante pennelli, rulli, pistola a spruzzo e altri strumenti necessari.
Certificazioni
Di Nuovo Beila


Contatti
- via Conti di Sambuy, 20 - 12084 Mondovì (CN)
- +39 388 1839836
- +39 0174 41031
- info@nuovobeilacooperativasociale.it