Servizi
Cooperativa Nuovo Beila ONLUS

La Cooperativa Nuovo Beila lavora ogni giorno per fornire ai propri clienti un eccellente servizio di pulizia e sanificazione sviluppando soluzioni personalizzate che garantiscano il livello di qualità richiesto

La cooperativa fornisce servizi di manutenzione del patrimonio verde interno ed esterno agli immobili, di aree pubbliche assegnate in appalto, di giardini privati associandolo a programmi periodici sia di ordinaria che di straordinaria manutenzione.

La cooperativa dispone di attrezzature idonee per la realizzazione, in base alle esigenze del cliente, di segnaletica orizzontale e verticale per delimitare percorsi, spazi riservati, parcheggi e altro quanto possa essere richiesto dal cliente.

Sfruttando le abili capacità dei soci e dipendenti, la cooperativa è in grado di soddisfare le richieste per effettuare piccoli lavori di manutenzione (serrature, sistemazione tapparelle, ripristino parti di murature) e tinteggiature.

L’attività di tinteggiature interni (copertura di eventuale arredo presente nei locali, preparazione delle pareti da trattare – raschiare la vecchia pittura, rasare la superficie, stuccare ecc…, applicare una o più mani di tinta, pulizia dello sporco derivante dall’attività..

Attività prevalente di gestione dei cimiteri comunali . Il lavoro consiste, grazie all’esperienza accumulata negli anni, nell’organizzare operazioni cimiteriali quali inumazioni, tumulazioni, traslazioni, esumazioni, estumulazioni.

La Cooperativa effettua la sanificazione ambientale utilizzando un generatore di ozono.
L’ozono è una molecola di gas naturale, costituita da 3 atomi di ossigeno.
Nella stratosfera, esso protegge tutte le forme viventi della terra dall’azione nociva dei raggi ultravioletti (UV).

Essendo iscritta all’albo “trasportatori conto terzi, la cooperativa può effettuare, con mezzi di proprietà, trasporti leggeri non superiori ai 35 q.li.
Si effettuano sgomberi di alloggi, cantine e solai.

In collaborazione con professionisti del settore, la cooperativa collabora per lo studio, progettazione e fornitura di mobilio per arredo di spazi dedicati al commercio, uffici, opere a scopo didattico e sociale.

La Cooperativa Nuovo Beila lavora ogni giorno per fornire ai propri clienti un eccellente servizio di pulizia e sanificazione sviluppando soluzioni personalizzate che garantiscano il livello di qualità richiesto

La cooperativa fornisce servizi di manutenzione del patrimonio verde interno ed esterno agli immobili, di aree pubbliche assegnate in appalto, di giardini privati associandolo a programmi periodici sia di ordinaria che di straordinaria manutenzione.

La cooperativa dispone di attrezzature idonee per la realizzazione, in base alle esigenze del cliente, di segnaletica orizzontale e verticale per delimitare percorsi, spazi riservati, parcheggi e altro quanto possa essere richiesto dal cliente.
Pulizie
La Cooperativa Nuovo Beila lavora ogni giorno per fornire ai propri clienti un eccellente servizio di pulizia e sanificazione sviluppando soluzioni personalizzate che garantiscano il livello di qualità richiesto
Aree verdi
La cooperativa fornisce servizi di manutenzione del patrimonio verde interno ed esterno agli immobili, di aree pubbliche assegnate in appalto, di giardini privati associandolo a programmi periodici sia di ordinaria che di straordinaria manutenzione.
Segnaletica stradale
La cooperativa dispone di attrezzature idonee per la realizzazione, in base alle esigenze del cliente, di segnaletica orizzontale e verticale per delimitare percorsi, spazi riservati, parcheggi e altro quanto possa essere richiesto dal cliente.
Servizi Cimiteriali
Attività prevalente di gestione dei cimiteri comunali . Il lavoro consiste, grazie all’esperienza accumulata negli anni, nell’organizzare operazioni cimiteriali quali inumazioni, tumulazioni, traslazioni, esumazioni, estumulazioni.
Sanificazione ambienti- “Ozono”
La Cooperativa effettua la sanificazione ambientale utilizzando un generatore di ozono. L’ozono è una molecola di gas naturale, costituita da 3 atomi di ossigeno. Nella stratosfera, esso protegge tutte le forme viventi della terra dall’azione nociva dei raggi ultravioletti (UV).
Trasporto conto terzi
Essendo iscritta all’albo “trasportatori conto terzi, la cooperativa può effettuare, con mezzi di proprietà, trasporti leggeri non superiori ai 35 q.li. Si effettuano sgomberi di alloggi, cantine e solai.
Mondovì
La nostra storia
La Cooperativa Sociale è nata nel 1997 con l’intento di dare opportunità lavorative a persone in situazione di svantaggio sociale e psico-fisico.
Il significato Nuovo Beila ha origini lontane, è infatti una costola della Colonia Agricola Provinciale del Beila.


Storia
La colonia del Beila
La suddetta Colonia del Beila è l’erede di quella Colonia Agricola voluta dal Vescovo Mons. Ressia nel 1920. Dalla prima sede presso il Cottolengo di Carassone, passò nel 1923 a Rocca de Baldi e nel 1974 definitivamente presso la regione Beila di Mondovì. Ospiti della Colonia Agricola Provinciale erano ragazzi orfani di guerra o con situazioni famigliari difficili mandati dai Tribunali dei Minori di Torino e Cuneo.
Certificazioni
Di Nuovo Beila ONLUS


Contatti
- via Conti di Sambuy, 20 - 12084 Mondovì (CN)
- +39 388 1839836
- +39 0174 41031
- info@nuovobeilacooperativasociale.it